“Chi non si forma, si ferma.”
Quante volte abbiamo sentito questa frase? E quante volte abbiamo riflettuto sull’importanza di continuare il nostro sviluppo personale?

Spesso, associamo la formazione ai percorsi scolastici e accademici: scuola dell’obbligo, scuole superiori, università, master… Un cammino che iniziamo da giovanissimi, spesso senza sapere realmente cosa vogliamo fare “da grandi”. A 13 anni è difficile avere una visione chiara del futuro, figuriamoci a 30 o 40, quando il nostro sviluppo personale e professionale richiede scelte consapevoli e allineate ai nostri veri obiettivi.

Ma cosa significa davvero formazione?
Se guardiamo al significato della parola, formazione deriva dal verbo formare: modellare, lavorare una materia per darle una forma voluta. E non è proprio questo il cuore della formazione? Non si tratta solo di trasmettere concetti, ma di creare un cambiamento positivo, modellando esperienze, conoscenze e competenze, come elementi che si uniscono per costruire qualcosa di unico.

Il Mio Approccio alla Formazione

Per me, la formazione è una grande responsabilità. Non è solo insegnare, ma ispirare. Questo è possibile solo quando ciò che insegno nasce da esperienze reali e vissute. La teoria è importante, ma la pratica è ciò che rende tutto tangibile e applicabile.

Formare significa anche aiutare le persone a scoprire e utilizzare gli strumenti giusti per raggiungere i propri obiettivi. Ma non solo: significa capire se quegli obiettivi risuonano davvero con ciò che siamo e con ciò che vogliamo diventare.

Perché formarsi, se non sappiamo qual è la “forma voluta”?
È come cercare di appendere un quadro al muro usando un cacciavite al posto del martello: possiamo avere tutte le risorse necessarie, ma se non sappiamo come usarle o se quel quadro non ci piace, ci ritroveremo a sprecare energie e tempo.

La Formazione Che Fa per Te

Credo fermamente che ciascuno di noi abbia dentro di sé tutto ciò che serve per raggiungere qualsiasi traguardo. La mia missione è aiutarti a:

  • Definire la tua “forma voluta”: capire cosa desideri davvero, allineando i tuoi obiettivi con ciò che conta per te.
  • Sfruttare i tuoi strumenti: imparare a utilizzare al meglio le tue risorse e competenze.
  • Creare un cambiamento positivo e duraturo, che sia ispirato da ciò che vuoi davvero e non da ciò che gli altri si aspettano da te.

La formazione non è un obbligo. È un’opportunità per modellare la tua crescita e trasformare il tuo futuro.

Se senti che è arrivato il momento di prendere in mano i tuoi strumenti e dare forma ai tuoi sogni, contattami. Insieme, costruiremo il percorso più adatto a te.